Traduzioni Giurate


Traduzioni di documentazione legale Giurata – Asseverata Legalizzata o con Apostillè AIA
.

Il servizio si perfeziona con la consegna in Ambasciata o Consolato a nostra cura con deleghe.

Elenco Documenti Giurati

  • traduzioni di libretti di circolazione auto e moto asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di certificato di radiazione auto asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di conversione patente auto asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di carta di circolazione asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di restituzione targhe asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni in lingua estera di Procure di vendita asseverate legalizzate Apostille AIA
  • Traduzioni in lingua straniera di testamenti asseverate legalizzate Apostille AIA
  • Traduzioni in lingua straniera di adozioni internazionali asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di certificato di morte asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di certificato di nascita asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di certificato di matrimonio asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di certificato di divorzio asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni di casellario giudiziario asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni carichi pendenti asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni stato civile asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni residenza asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni cittadinanza asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni stato famiglia asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni carta di identità asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni passaporto asseverate legalizzate Apostille AIA,
  • traduzioni patente asseverate legalizzate Apostille AIA,
  • traduzioni buste paga asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni certificati medici asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni analisi cliniche asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni referti asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni diagnosi cliniche asseverate legalizzate Apostille AIA
  • traduzioni dichiazione di nazionalità asseverate legalizzate
  • Apostille AIA

Traduzioni Giurate Online

10,0032,00

Clear
  • Prima di Asseverare un documento devi tradurlo e va apposta una Marca da Bollo di. € 16,00 ogni 4 pagine o ogni 100 righe.
  • Prima di Legalizzare o Apostillare un documento devi Asseverarlo, e prima di Asseverarlo lo devi tradurre, ricordati che oltre ai diritti fissi di Asseverazione e Legalizzazione devi corrispondere una Marca da Bollo di € 16,00 ogni 4 pagine o 100 righe

Traduzioni Giurate

Le marche da Bollo sono necessarie quando richiedi una Traduzione Giurata in Tribunale.
Attualmente le marche da Bollo richieste per Asseverare i documenti sono di € 16,00 ogni 4 facciate per complessive 100 righe.

Le marche da bollo non sono necessarie per traduzioni giurate per alcuni usi quando è ammessa l’esenzione dall’imposta di bollo D.P.R. 26.10.1972, n. 642, modificata dal D.P.R. 30.12.1982, n. 955.
Ad esempio: atti di divorzio, adozioni, in alcune cause dove è già stato versato il contributo unificato, cause di lavoro ecc….

E’ la Certificazione, della conformità al testo originale di una traduzione. La asseverazione di un testo tradotto in qualsiasi lingua è un atto pubblico a tutti gli effetti ed è rilasciato dall’ufficio asseverazioni e perizie del Tribunale.

Con l’asseverazione il traduttore firma un apposito verbale di asseverazione, e certifica la conformità e la fedeltà della traduzione rispetto al documento originale.

La Traduzione asseverata si definisce traduzione giurata che può essere legalizzata.

E’ l’autenticazione della firma apposta su un atto legale, un documento, un certificato o su una traduzione.
La legalizzazione o l’ Apostillè di una traduzione prevede prima l’asseverazione. Se il documento è rilasciato da un ente pubblico italiano che non sia il Tribunale (esempio: un certificato di nascita) il documento va legalizzato oppure apostillato presso la PREFETTURA.

Se il documento è rilasciato da un Paese estero, la legalizzazione deve essere fatta dal Paese di provenienza prima di essere portato in Italia dove inizierà il processo di traduzione ed asseverazione.

E’ una legalizzazione ossia autenticazione della firma.

Si differenzia dalla semplice legalizzazione se il Paese di provenienza del documento da far valere nello Stato Italiano, non è firmatario della Convenzione dell’Aja del 1961, pertanto si rende necessario un ulteriore visto consolare presso l’ambasciata o il consolato italiano nel Paese d’origine.

Puoi rivolgerti al nostro call center 800 738330 per ottenere la lista dei Paesi aderenti alla Convenzione dell’Aja.

La prassi normale prevede che con i documenti pronti tu debba prendere appuntamento con un Consolato di solito tramite internet, poi ti dovrai spostare nella città sede, con un impegno di tempo e un aggravio di spese.

Considera inoltre la possibilità che il modulo non sia correttamente compilato o che tu non sia in possesso di tutta la documentazione richiesta, la tua pratica potrebbe venire respinta e devi riprendere appuntamento e tornare in Consolato a Roma o Milano nella peggiore delle ipotesi.

L’Accademia delle Lingue come studio specializzato in pratiche amministrative presenterà il tuo passaporto o i tuoi documenti da vistare senza margini di errore.

Hai difficoltà con l’acquisto?

Chiama il nostro numero verde e parla con un operatore oppure chiedi un preventivo personalizzato.